Erasmus – EU Values for Inclusion

Nonostante i molti ostacoli che la situazione odierna ci pone di fronte, noi non perdiamo la speranza di riprendere a viaggiare e “assembrarci” con studenti di altre nazioni!

A partire da quest’anno scolastico 2020/2021, il nostro istituto partecipa al progetto Erasmus+ “EU Values for Inclusion”, che ci vede coinvolti insieme a Slovenia, Polonia e Spagna.

Lo scopo di questo progetto è di promuovere l’inclusione sociale nelle scuole partecipanti, e attraverso gli studenti diffondere queste buone pratiche nelle famiglie, nei quartieri e nelle città delle scuole coinvolte. Vogliamo migliorare l’inclusione e la coesione nello spazio che ci circonda e questo progetto Erasmus è connesso strettamente alle necessità degli studenti delle nostre scuole. La situazione socio-economica attuale richiede che vengano sviluppate delle strategie efficaci di inclusione sociale, attraverso la promozione delle pari opportunità in una popolazione studentesca eterogenea, socialmente disagiata e culturalmente variegata.

I nostri sforzi sono diretti all’eliminazione delle barriere invisibili che impediscono l’inclusione sociale degli studenti. Questo approccio educativo trasversale ai valori, promuove un sentimento di appartenenza e un ambiente dove la coesistenza è realizzabile. Lo scopo di tutto questo è accrescere le opportunità dei nostri studenti di completare con successo i loro studi, riducendo dunque il fenomeno del dropout, l’abbandono scolastico.

Il progetto ha una durata di due anni e prevede quattro mobilità per gli studenti, una delle quali ci vedrà protagonisti, quando ospiteremo i nostri colleghi europei:

C2 – “Helping others” – Alcalà de Henares, SPAGNA
C3 – “Equal in diversity” – Pivka, SLOVENIA
C4 – “Relations help inclusion” – Mielec, POLONIA
C5 – “Playing for emotions” – Sant’Agata de’ Goti, ITALIA

Durante l’anno scolastico 2020/2021 siamo stati bloccati dalla pandemia da Coronavirus che non ci ha permesso di effettuare le mobilità previste. Queste, naturalmente, sono state solo posticipate e non annullate. Il nostro lavoro, non si è mai fermato: abbiamo lavorato prima di tutto al logo del progetto. I nostri alunni hanno prima effettuato un contest interno all’istituto per stabilire quale fosse il logo migliore. Il vincitore di questa prima manche ha partecipato al contest con le altre 3 scuole coinvolte.

Tutti i lavori presentati erano molto originali e rappresentativi dei valori dell’Unione Europea, che sono il cardine di questo progetto. Ecco alcuni dei tantissimi loghi prodotti dalle studentesse e dagli studenti dell’istituto.


Di seguito i loghi che hanno partecipato al contest internazionale.

Slovenia

Polonia

Italia

Spagna


La seconda attività che abbiamo portato a termine è divisa in due lavori. Alcuni alunni si sono cimentati nella produzione di un disegno che mostrasse la scuola, sia in modo realistico che immaginario/emotivo.

Ecco i disegni prodotti per questa attività:

Italia



Polonia



Slovenia



Spagna



La seconda parte dell’attività consiste nella produzione di un video di danza: 8 nostri alunni si sono
misurati in un ballo totalmente libero che verrà montato e pubblicato dalla scuola coordinatrice
spagnola. Ve lo mostreremo appena sarà pronto (non vediamo l’ora!).


Italia

In allegato il calendario delle attività Erasmus+ “EU VALUES FOR INCLUSION”
MOBILITÀ C5 “PLAYING FOR EMOTIONS”
23-28 OTTOBRE 2022 – SANT’AGATA DE GOTI

Programma Mobilità Italia