TURISMO

Turismo

Istituto Tecnico Economico per il Turismo

Cos'è

Perché è il passaporto per viaggiare con occhi nuovi. Un bagaglio fatto di accoglienza, valorizzazione artistica e confronto culturale. Tre le lingue, inglese, spagnolo e francese animeranno il percorso fino al conseguimento del titolo di “Perito turistico”, atto a proseguire gli studi di settore o immergersi direttamente nel mondo dei servizi per il turismo. Perché il turismo è opportunità, è avventura, è bellezza, una risorsa che ha bisogno di giovani protagonisti.

Brochure Tecnico per il Turismo

L’indirizzo turistico è nato in risposta al bisogno espresso dal territorio di diplomati capaci di operare efficacemente nel settore della produzione e commercializzazione dei servizi turistici, all’interno di aziende private e pubbliche, che si occupano sia di turismo di accoglienza che di turismo in uscita, in Italia e all’estero. Al termine del corso di studi, di durata quinquennale, si consegue il diploma di Perito per il Turismo.

A cosa serve

E’ finalizzato allo sviluppo di un atteggiamento interculturale e al potenziamento delle capacità comunicative in funzione di concrete possibilità di inserimento nei settori del turismo, commercio con l’estero e comunicazione.

Profilo professionale

Esperto con specifiche competenze di marketing, di progettazione, di consulenza, supportate da solide competenze linguistiche (3 lingue straniere), ed esperienze formative fuori dalle mura scolastiche (stages, soggiorni all’estero, scambi di classi con scuole di altri paesi dell’UE).

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    via Sant'Antonio Abate, 32 - Sant'Agata de' Goti (BN)

  • CAP

    82019

  • Orari

    9:00 - 12:00

  • Rif.

    Carmine Viscusi Gennaro Viscusi

Contatti