COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Costruzione Ambiente e Territorio

Istituto Tecnico Tecnologico - Costruzione Ambiente e Territorio

Cos'è

Perché costruire il proprio futuro è mettere insieme, pezzo per pezzo, talento ed impegno. Un’oasi di sostenibilità e tradizione, dove il “fare” incontra l’uomo ed il progresso, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle più innovative tecniche di progettazione e costruzione. Perché, sin dall’antichità, il geometra, misura… conosce ed è al servizio del territorio; perché, ancora oggi, geometra è sinonimo di Conoscenza, Ambizione e Tecnica.

Brochure Costruzioni Ambiente e Territorio

Il triennio dell’Istituto Tecnico CAT intende formare negli allievi capacità grafico-progettuali relative ai settori del rilievo e delle costruzioni. Un fine da raggiungere con l’ausilio di mezzi informatici e di concrete conoscenze, sviluppate “sul campo”, inerenti all’organizzazione e gestione del territorio. Tale formazione è integrata da capacità linguistico-espressive e logico-matematiche, con l’aggiunta di conoscenze economiche, giuridiche e amministrative, che consentiranno al diplomato di inserirsi in situazioni di lavoro diversificate o proficuamente nel mondo universitario. Frequenti esercitazioni ed esperienze reali rendono familiari all’alunno le moderne tecniche operative. Fra gli sbocchi professionali numerose sono le possibilità di occupazione.

A cosa serve

Profilo professionale
Un professionista capace di progettare, migliorare e trasformare opere edili, infrastrutture idrauliche, di effettuare rilievi, curandone la restituzione grafica; redigere preventivi e computi metrici. Inoltre, egli dovrà possedere conoscenze economiche per effettuare stime, gestire la direzione e la sicurezza dei cantieri.

Al termine del percorso quinquennale, tutti i diplomati hanno l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Contatti